Ritorno al futuro: vecchio è trendy
Il detto dice: “anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno”. Così come un capo d’abbigliamento della nonna può...
A PASSO DI TANGO
IL TANGO È YOUNG
È dalle sue origini povere che il tango trae la
sua essenza libera, vitale, poetica...
Ritorno al futuro: cultura e innovazione
Il concetto di arte è stato a lungo dibattuto. Il volerla classificare a tutti costi ha rischiato di limitarne la sua percezione....
A passo di tango
Un ballerino non deve mai pensare a ciò che sta per fare perché si balla la musica non le figure.Egli...
Ritorno al futuro: un nuovo modo di muoversi
Le interviste fatte Nicola Brunelli, Business Developer di Logiss srl e del progetto Ecospazio, e Ivan Moroder, ingegnere e responsabile...
Il Caffè delle lingue
In una città bilingue come Bolzano c’è chi ha pensato fosse ancora troppo poco. In una città piena di caffè e...
Caffè delle Lingue: parla, sorseggia, impara
È proprio vero che forse non c’è ora più bella di quella tra le 18.00 e le
20.00; l’orario in cui si...
Ritorno al futuro: un nuovo modo di muoversi
Fin dai tempi antichi abbiamo sempre avuto il bisogno di spostarci. Con il passare dei secoli ci siamo...
Ritorno al futuro
Esistono vari modi per ridare vitalità ad un quartiere
cittadino. C’è chi lo fa puntando sulla gentrificazione, come nel distretto del
Bronx di New...
YOUTH MAGAZINE RACCONTA: “Project work, Antony Gormley”
1. L'articolo di Heike parla della mostra degli studenti della 3D arti figurative del Liceo Pascoli di Bolzano.